marchio casacloud
 La prima nuvola immobiliare in Italia

Acireale vendesi palazzo 3 vani 240 Mq - Acireale

Rif: 10093RA46252
Acireale
Vendita Palazzo - Metri quadrati 240 - Numero locali 3 - € 540.000
Contatta inserzionista: mostra telefono icona telefono - invia email icona email
Foto
Pag.
1 2 3 4
Dettagli

L'arte arrichisce l'anima e sono stati tanti gli artisti che nel tempo hanno arricchito a valorizzare la nostra anima. Esempio? Dali, Claude Monet, Franz Marc, Gustav Klimt, Vincent van Gogh, Leonard de Vinci, Pierre-Auguste Renoir, Egon Schiele, Caspar David Friedrich, Paul Cézanne, Vassily Kandinsky, William Turner, Edouard Manet, Marc Chagall,Peter Paul Rubens,Edgar Degas, Joan Miró,Henri Matisse, Rembrandt van Rijn, Amadeo Modigliani, August Macke, Canaletto, Paul Gauguin, Max Liebermann, Sandro Botticelli, Andy Warhol, Francisco Goya, Albrecht Dürer, Michelangelo, Caravaggio, Pablo Picasso ed a Scalo Pennisi una frazione marittima Acese presso il porticciolo viene inebriata puntualmente la nostra anima alla vista dell'incantevole opera d'arte architettonica in pietra lavica realizzata da eccellenti artigiani. Un'opera d'Arte angolare con pietre laviche incastonate come fossero Diamanti! Un'opera d'Arte a specchio che sembra ispirarsi in maniera esponenziale alla famosa Garitta sul mare distante dal Palazzo 141 mt. Cos'è la Garitta? La Garitta è una delle tante torri costiere presenti in Sicilia, testimonianza di un funzionante sistema difensivo messo a punto fra il 1500 e il 1600 dai dominatori spagnoli, primo fra tutti, il vicerè di Carlo V, Ferdinando de Vega. Queste costruzioni sorgevano a poca distanza l'una dall'altra, ed erano perennemente in comunicazione fra di loro. La funzione principale di questa garitta era quella propria delle torri di avvistamento e di difesa costiera contro le scorribande dei saraceni. Questa Garitta, venne costruita attorno al XVI secolo, su di uno scoglio presso lo Scalo Pennisi, conosciuto come scoglio dell'Apa, ricorrendo a pietrame lavico legato con malta e frammenti di tegole e cocci. Si tratta di una piccola torre a pianta quadrata di 3 metri per lato, alta 6 metri circa. La copertura è a piramide con volta a vela, sormontata da una sfera di basalto e decorata con quattro merli agli angoli. Si nota anche la presenza di intonaco rossastro sul tetto e di due piccole finestre nella parte settentrionale. Il vano interno è spoglio. Famoso....Il sanguinoso pirata Luccialì che secondo le cronache del tempo, sbarcò lì il 3 maggio 1582 al comando di sette galee e ben trecento pirati, conquistando la costruzione e penetrando nell'area. ....eh proprio ....in quest'area piena di Storia che sorge quest'opera d'Arte ad oggi abitativa angolare con pietre laviche incastonate come fossero Diamanti! ..e nel complesso lei stessa sembra un Diamante Artistico. La sua composizione? Villa singola e libera su tre lati composta da due livelli: -Sul livello piano terra C2 mq 100 si sviluppano 3 ambienti + cucina + corte con ingresso veicolare mq 240 e -Sul livello piano primo A3 mq 140 si sviluppano 4 ambienti + cucina + bagno + portico con forno a legna + balconi mq 20. Entrambi i livelli sono comunicanti tra loro ed anche autonomi da ingressi singoli. Punti di Forza di questa Villa: -la posizion

contratto: vendita tipo: Palazzo prezzo: € 540.000 Classe energetica G IPE 0.00 Kwh/mq
mq: 240 locali: 3 servizi: 2 piano: piano terreno
cucina: abitabile riscaldamento: condizionatore: - ascensore: -
balcone: si terrazzi: - giardino: - cantina: -
box: - posto auto: - piscina: - portineria: -
stato al rogito: condizioni: abitabile in costruzione:no

(Annuncio aggiornato il : 25/04/25 13:26)
Ti può interessare anche...
Inserzionista
Mappa
Nuova ricerca indietro