Remax People
VIA CESARE DE TITTA 1/A
Lanciano
Tel. 0872.711956
Email people@remax.it
Quadrilocale in Vendita in Contrada Follani 231 a Lanciano
Comune: Lanciano
Contratto: Vendita
€ 100.000
Terrazza
Terrazza
Soggiorno
Soggiorno
Riferimento: 922672
C.E.: G
Locali:4
Bagni: 2
Superficie: 120 m²
Riscaldamento: autonomo
Terrazza: sì
Stato: da ristrutturare
RE/MAX People e Pietro Cavaleri propongono in vendita appartamento al piano terra di una villetta bifamiliare ubicata a Lanciano in contrada Marcianese; prezzo richiesto 100.000. L'unità immobiliare si compone di ingresso, ampio soggiorno, tinello, cucinotto con camino, due camere matrimoniali, bagno, doppio servizio e un locale magazzino di pertinenza. L'abitazione gode anche della disponibilità di una comoda area esterna recintata che consente di avere a disposizione lo spazio per dei posti auto e di poter passare dei momenti di relax all'aperto. Il fabbricato è stato realizzato nei primi anni '80; le finiture sono datate ma ben tenute e le camere sono ampie, regolari e ben distribuite. Il bagno principale è dotato di vasca e doccia, gli infissi sono in legno con tapparelle in PVC. Gli impianti sono certificati a norma all'epoca della realizzazione (1984). Il riscaldamento è autonomo con impianto a metano e radiatori in ghisa. L'esterno del fabbricato si presenta in buono stato di manutenzione e non necessità di alcun intervento. L'immobile si sviluppa su due piani fuori terra e sono presenti 2 unità immobiliari, è stato realizzato nel 1984 ed è stato dichiarato abitabile con certificato rilasciato il 12 gennaio del 1999. La posizione in cui si trova questa proprietà è tranquilla e comoda per raggiungere facilmente tutti i principali servizi. Tre buoni motivi per scegliere questo immobile: 1) ottima soluzione per chi non ama stare in condominio; 2) appartamento senza barriere architettoniche; 3) zona comoda, tranquilla e a poca distanza da tutti i servizi. Contattaci subito per prenotare una visita sul posto. Richiesta economica: 100.000 Per info & appuntamenti: Arch. Pietro Cavaleri - {{ NUM-0 }}.